• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

apparecchiare

Vocabolario on line
  • Condividi

apparecchiare


v. tr. [lat. *appariculare, der. di apparare: v. apparare1] (io apparécchio, ecc.). – 1. Preparare, allestire: a noi Morte apparecchi riposato albergo (Foscolo); com. nelle locuz. a. da cena; a. la tavola; a. per il pranzo; più spesso assol., preparare la tavola con tovaglia, stoviglie, ecc.: la mamma stava apparecchiando; a. per due, per quattro; è ora di a.; e quando la madre lo chiamò rispose che era impegnato e non poteva a. (Francesco Piccolo). Rifl., prepararsi, disporsi: io sol uno M’apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì de la pietate (Dante). 2. Sottoporre tessuti o altro all’apparecchiatura. ◆ Part. pass. apparecchiato, anche come agg.: prov., le disgrazie sono sempre apparecchiate come le tavole dell’osteria; mangiare, andare a tavola apparecchiata, di chi vive in famiglia senza contribuire alle spese.

Sinonimi e contrari
apparecchiare
apparecchiare v. tr. [lat. ✻appariculare, der. di apparare "preparare"] (io apparécchio, ecc.). - 1. (lett.) [disporre qualcosa in modo che sia pronto per l'uso richiesto] ≈ allestire, apprestare, approntare, mettere a punto, predisporre, preparare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali