apiatura
s. f. [der. di ape, per la credenza popolare che l’apiatura fosse prodotta dal trasporto, operato dalle api, di polline di varietà meno pregiate]. – L’apparire, su una pianta coltivata, di rami che, spec. per i caratteri del frutto, differiscono notevolmente dagli altri rami e richiamano i caratteri di un’altra varietà più primitiva e meno apprezzata.