• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ↔ chiuso. ↑ sbarrato, serrato. ↓ accostato, socchiuso. ● Espressioni (con uso fig.): restare (o rimanere) a bocca aperta ≈ meravigliarsi, stupirsi; stare a (o tenere gli) occhi aperti [esercitare speciale vigilanza] ≈ fare attenzione, stare all'erta, stare attento, (fam.) stare in campana, stare in guardia. b. (fig.) [di cosa a cui è possibile accedere, non preclusa, con la prep. a: concorso a. a tutti] ≈ accessibile, [con uso assol.] libero. ↔ chiuso, [con uso assol.] inaccessibile. ↓ limitato. c. (fig.) [assol., di cose o attività che non sono ancora concluse, o il cui esito è indeciso: la seduta è a.; dibattito ancora a.; successione a.] ≈ in corso, insoluto, irrisolto, [di processo, causa e sim.] pendente. ↔ chiuso, concluso, definito, finito, risolto, terminato. 2. [assol., che si estende notevolmente, che non ha limiti (o ripari) troppo vicini: trovarsi in a. campagna; combattere in campo a., in mare a.] ≈ ampio, esteso, largo, libero, spazioso, vasto. ↔ angusto, chiuso, limitato, piccolo, ristretto, soffocato, stretto. ▲ Locuz. prep.: all'aperto, all'aria aperta [senza alcuna copertura] ≈ all'esterno, esternamente, fuori (casa), [di manifestazioni sportive] outdoor. ↔ al chiuso, al coperto, dentro (casa), internamente, [di manifestazioni sportive] indoor. 3. (fig.) a. [assol., che rifugge da mezzi termini: un'a. dichiarazione; a. professione di umiltà] ≈ chiaro, dichiarato, esplicito, evidente, inequivocabile, (non com.) inequivoco, manifesto, palese, preciso. ↔ ambiguo, equivocabile, equivoco, implicito, impreciso, incerto, vago, velato. ↑ oscuro, scuro. b. [assol., che mostra schiettezza, sincerità e sim.: un atteggiamento, un carattere a.] ≈ franco, leale, schietto, sincero. ↔ doppio, falso, ipocrita, sleale, subdolo, viscido. ▲ Locuz. prep.: a cuore aperto [in modo chiaro, con franchezza] ≈ e ↔ [→ APERTAMENTE]; a viso aperto [in modo franco e baldanzoso] ≈ coraggiosamente, impavidamente. ↔ pavidamente, vilmente. c. [ben disposto ad accettare, ad accogliere qualcosa, con la prep. a: essere a. alle novità, al dialogo] ≈ disponibile, sensibile, [con uso assol.] comprensivo, [con uso assol.] elastico. ↔ chiuso, insensibile, refrattario, sordo. ↑ ostile. d. [assol., non vincolato da pregiudizi, dalla mente libera e acuta e sim.] ≈ anticonformista, antidogmatico. ↔ chiuso, conformista, dogmatico, dottrinario, gretto, grossolano, limitato, meschino, ottuso. ↑ settario. ▲ Locuz. prep.: di mente aperta [di vasta apertura mentale] ≈ di ampie (o larghe) vedute. ↔ di strette (o limitate) vedute. e. [dal carattere ben disposto verso gli altri] ≈ affabile, cordiale, estroverso, gioviale, socievole, spontaneo. ↔ chiuso, introverso, riservato, ritroso, schivo, timido. 4. (ling.) a. [di vocale nella cui pronuncia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato] ≈ basso. ↔ alto, chiuso. b. [di sillaba terminante in vocale] ≈ libero. ↔ chiuso. ■ avv. [senza infingimenti: parlare a.] ≈ e ↔ [→ APERTAMENTE].

Vocabolario
mondo aperto
mondo aperto loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...
apèrto
aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali