antiroghi
(anti-roghi, anti-rogo), agg. inv. Finalizzato a prevenire gli incendi boschivi. ◆ [tit.] L’Italia continua a bruciare ma arriva il robot anti-rogo / La nuova macchina individua le fiamme a grande distanza (Repubblica, 17 luglio 2002, p. 24, Cronaca) • [tit.] I comuni a [Giuseppe] Pisanu / «Più fondi e faremo noi il catasto antiroghi» (Corriere della sera, 18 agosto 2003, p. 1, Prima pagina) • La macchina anti-roghi funziona. «Nel 2004 a fine giornata i fuochi sono spenti» sottolinea il Corpo Forestale dello Stato. Ma il compito più difficile rimane sempre quello della prevenzione dei roghi e dell’individuazione dei responsabili. (Giulio Isola, Avvenire, 5 agosto 2004, p. 10, Oggi Italia).
Derivato dal s. m. rogo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 7 agosto 1990, p. 19 (Maria Cristina Carratù).