anteco
antèco s. m. [lat. tardo antoecus, gr. ἄντοικος, der. di ἀντοικέω «abitare in regione opposta» (comp. di ἀντι- «anti-1» e ὀικέω «abitare»)] (pl. -ci), ant. – Per lo più al plur., anteci, coloro che abitano nello stesso meridiano e alla stessa latitudine ma in emisferi opposti.