• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anormale

Vocabolario on line
  • Condividi

anormale


agg. [dal fr. anormal, che è dal lat. mediev. anormalis, incrocio di anomălus con normalis]. – Che non segue la norma e le leggi naturali, irregolare: una situazione a.; un essere, una persona a., che esce dalla normalità, o da quella che si ritiene normalità, soprattutto nel comportamento. In neuropsichiatria (spesso sostantivato), a. psichico, soggetto che presenta uno scadente livello dei poteri intellettivi o un’incompleta o disarmonica formazione del carattere, o entrambi i disturbi contemporaneamente; falso a. psichico, soggetto con stato deficitario temporaneo e riparabile, dovuto a decadimento fisico transitorio o a nocive influenze di fattori ambientali; a. sensoriale, soggetto che presenta difetti visivi o uditivi, associati ad anormalità psichiche. ◆ Avv. anormalménte (poco com.), in modo anormale.

Sinonimi e contrari
anormale
anormale [dal fr. anormal, dal lat. mediev. anormalis, incrocio di anomălus con normalis]. - ■ agg. 1. [che non segue la norma] ≈ e ↔ [→ ANOMALO]. 2. [che non è ritenuto psichicamente o fisicamente normale] ≈ deviante, deviato, disabile, handicappato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali