anfibolo1
anfìbolo1 agg. [dal lat. tardo amphibŏlus, gr. ἀμϕίβολος «ambiguo»]. – 1. letter. raro. Ambiguo, che si presta a più interpretazioni. 2. Nella vecchia terminologia medica, periodo a., quello che precede la fase di risoluzione di malattie febbrili (tifo, polmonite), durante il quale la temperatura, anziché cadere progressivamente, presenta riaccensioni intermittenti.