• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

andata

Vocabolario on line
  • Condividi

andata


s. f. [der. di andare]. – L’andare; il cammino, il viaggio che si fa per recarsi da un luogo a un altro (per lo più contrapp. a ritorno): viaggio di a.; biglietto di a. e ritorno; l’a. fu molto piacevole; mi fermerò da te all’a.; in senso più generico: co’ dolorosi discorsi, e con le a. e venute che si son riferite, quel giorno era passato (Manzoni). Per estens., si chiama girone di a. (e analogam. partita di a.) la prima fase di un campionato a squadre (calcio, rugby, ecc.) durante la quale tutte le squadre, secondo il calendario stabilito dalla federazione competente, s’incontrano una prima volta; nel girone di ritorno le stesse squadre s’incontrano una seconda volta, invertendo il campo ospitante. ◆ Pegg. andatàccia, un pessimo viaggio o cammino (o anche girone) di andata.

Sinonimi e contrari
andata
andata s. f. [part. pass. femm. di andare]. - 1. [cammino che si fa per recarsi da un luogo a un altro] ↔ ritorno. 2. (sport.) [primo incontro di un confronto tra due squadre articolato in due riprese] ↔ ritorno.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali