• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ancelottiano

Neologismi (2018)
  • Condividi

ancelottiano


agg. Dell’allenatore di calcio Carlo Ancelotti; come s. m. e f., chi gioca in una squadra allenata da Ancelotti o chi sostiene Ancelotti e i suoi sistemi di gioco. ♦ Dopo aver tentato, stolidamente, di passare al centro dove Kohler, Feiersinger e Julio Cesar sono insormontabili, specialmente sulle palle alte, è sfruttando l'asse laterale Ze maria-Crippa [...] che l'armata ancelottiana porta i suoi attacchi. (Roberto Perrone, Corriere della sera, 23 ottobre 1997, Sport, p. 43) • Nel finale Dalla Bona e Brocchi, le alternative in allenamento di Gattuso e Pirlo, hanno attestato come il turnover ancelottiano potrà tradursi in massiccia rotazione, con relativo risparmio di energie per la Champions League, obiettivo non sommessamente dichiarato [...]. (Enrico Curro, Repubblica, 7 ottobre 2002, p. 42, Sport) • Scivoloni fatali che, a dire il vero, il Milan ancelottiano l'anno scorso evitò a inizio stagione dove, al contrario, fece a fette Modena (3-0 fuori), Perugia (3-0 in casa), Toro (6-0 in casa) e Atalanta (4-1 fuori) nel suo periodo di maggior brillantezza. (Roberto Condio, Stampa, 31 agosto 2003, p. 32) • Non sorprende la facilità con cui gli ancelottiani si 'sbarazzano' degli avversari: a sorprendere semmai è che la vittoria agevole, la quarta consecutiva, sia arrivata senza Menez, Lavezzi, Thiago Motta e Diego Lugano. (Tgcom24 Mediaset.it, 29 settembre 2012, Calcio) • Dopo il 4-0 di ieri rappresentano la maggioranza nell'ipotetico parlamento del tifo italiano e una domanda sorge spontanea: come è possibile che in questo mare di consensi ancelottiani possa esistere ancora un'opposizione? (Samuele Olla, Fantagazzetta.com, 30 aprile 2014) • Comincia con un poker la nuova era del Napoli targata Ancelotti. Certo, il Gozzano (squadra che milita in serie C) è stata poco più di uno sparring partner ma i primi segnali tattici del nuovo corso 'ancelottiano' si sono già cominciati a vedere. (Corriere dello Sport.it, 14 luglio 2018, Calcio).

Derivato dal nome proprio (Carlo) Ancelotti con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali