• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

àmpio

Vocabolario on line
  • Condividi

ampio


àmpio (letter. amplo) agg. [lat. amplus]. – 1. Che si estende molto in larghezza; esteso, vasto, spazioso: a. orizzonte; un’a. vetrata, un’a. piazza; la strada era molto lunga, e in fondo c’era una curva a. (Francesco Piccolo); un a. salone, con a. gesti delle braccia; Vedea per l’a. oscurità scintille Balenar d’elmi e di cozzanti brandi (Foscolo). Di abiti, largo, comodo: un vestito a., con maniche a.; avvolto in un a. mantello. 2. fig. a. Copioso, abbondante, in larga misura: fare a. promesse, dare a. garanzie, concedere a. autonomia, lasciare la più a. libertà d’azione; frequente in espressioni proprie del linguaggio giornalistico: avere un a. scambio di vedute, dare o ricevere a. mandato, chiedere o trovare a. spazio (politico, operativo, ecc.). Letter., numeroso: la dura quercia e ’l casto alloro E tutta la frondosa a. famiglia (T. Tasso). b. Esteso (in senso fig.), diffuso: gli diede poi più a. e particolari istruzioni (Manzoni); con riferimento allo stile, si dice di periodi di largo respiro: un periodare assai ampio. ◆ Nel superl., accanto alla forma ampìssimo, è usata anche la forma latineggiante amplìssimo: con amplissimi poteri; Breve e amplissimo carme (Carducci), del sonetto. ◆ Avv. ampiaménte (letter. amplaménte), con larghezza, spec. in senso fig., abbondantemente, diffusamente: come è ampiamente dimostrato dai fatti; carme ampiamente commentato.

Sinonimi e contrari
ampio
ampio /'ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus]. - 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a.; a. orizzonte] ≈ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ↔ angusto, circoscritto, limitato, piccolo, ristretto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali