ammanco s. m. [der. di ammancare "mancare"] (pl. -chi). - (amministr.) [mancanza di denaro in una gestione, per sottrazione o errore] ≈ Ⓖ mancanza. ‖ scoperto (di cassa).
ammanco
s. m. [der. di mancare] (pl. -chi). – Mancanza di denaro, per disordine amministrativo o per deliberata sottrazione: a. di cassa; s’è scoperto un a. di 30.000 euro.
intacco
s. m. [der. di intaccare] (pl. -chi). – 1. Intaccatura, nel sign. concreto di tacca, incisione, incavo (anche intacca s. f.): sui piani lucidi del legno veniva voglia di incidere un i., un segno che li rendesse meno indipendenti...