amerindio
amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America o amerindiani), preesistente cioè all’arrivo degli Europei: antropologicamente, hanno posizione intermedia tra i mongoli e i caucasici, e sono caratterizzati dal colorito bruno giallastro della pelle, bocca larga, labbra spesse, grossi denti incisivi a pala, naso pronunciato, capelli lisci. Lingue a. (o amerindio s. m.), famiglia linguistica comprendente tutte le maggiori lingue indigene dell’America Settentr., Centr. e Merid., molto diversificate tra loro.