• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

amante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

amante [part. pres. di amare]. - ■ agg. 1. [che ama, che ha passione per qualcosa: persona a. della natura] ≈ amico, appassionato, innamorato. ↑ pazzo (per). 2. [che si diletta di qualcosa o ne ha esperienza quasi professionale] ≈ esperto, estimatore, intenditore. ■ s. m. e f. 1. [persona con la quale si pratica amore libero o comunque extraconiugale] ≈ (lett.) amasio, (ant.) amatore, (scherz.) amichetto, (eufem.) amico, (iron.) amoroso, (spreg.) drudo, (spreg.) ganzo, innamorato, [se donna] (ant.) amanza. 2. [chi ha amore, trasporto verso un determinato oggetto, con la prep. di: a. della natura] ≈ (non com.) amatore, appassionato, innamorato, patito. 3. [persona che si dilettao ha esperienza quasi professionale in qualchecosa] ≈ amatore, conoscitore, cultore, esperto, estimatore, intenditore, [spec. d'arte] connaisseur.

Vocabolario
amantità
amantita amantità s. f. L’essere amante, il vivere da amante. ◆ L’impresa può apparire titanica: raccontare la storia dell’amantità, (brillante traduzione dall’inglese «mistressdom»), cioè di quella condizione di vita diffusissima sin dai...
amantismo
amantismo s. m. La condizione di essere amante, di vivere da amante. ◆ [Camilla Parker Bowles] È stata un’amante trentennale insuperabile nel contropiede, e in una discreta ma persistente marcatura a uomo. [...] nell’ultimo decennio ha...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali