alveolatura
s. f. [der. di alveolo]. – 1. In geologia, insieme di nicchie minute, ovoidali, sferoidali, fitte, affiancate, divise da materiali litoidi più resistenti, che gli agenti esogeni (acqua, vento), agendo in particolari condizioni di uniformità, producono nelle rocce poco coerenti ed eterogenee e talvolta anche su quelle più coerenti. 2. Nella costruzione di un motore, a. delle bronzine, processo cui viene sottoposto il rivestimento di argento di alcuni tipi di bronzine: consiste nel produrre un gran numero di alveoli (alcune centinaia per cm2) disposti a guisa di reticolato e riempiti parzialmente di lega di piombo al fine di trattenere ed assorbire le impurità del lubrificante.