• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alleggerire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

alleggerire [der. di leggero, col pref. a-¹] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ≈ scaricare, sgravare. ↔ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un dolore] ≈ alleviare, attenuare, diminuire, lenire, mitigare, ridurre, temperare. ↔ accrescere, acuire, acutizzare, aggravare, aumentare. ↑ esacerbare, esasperare, inasprire. 3. [rendere libero da un onere gravoso, con la prep. di del secondo arg.: a. un impiegato del lavoro in eccesso] ≈ liberare, sgravare. ↔ caricare, oberare, opprimere, sovraccaricare. 4. (iron.) [sottrarre qualcosa a qualcuno, con la prep. di del secondo arg.: a. una persona del portafoglio] ≈ derubare, (pop.) fregare, rubare. ‖ depredare. 5. [eliminare in un testo le parti superflue o sovrabbondanti: a. uno scritto] ≈ ridurre, ripulire, semplificare, sfrondare, snellire. ↔ allungare, appesantire, caricare. ■ alleggerirsi v. rifl. 1. [perdere peso] ≈ assottigliarsi, dimagrire. ↔ appesantirsi, ingrassare. 2. (estens.) [indossare abiti più leggeri] ≈ ‖ scoprirsi, spogliarsi, svestirsi. ↔ appesantirsi, coprirsi. 3. (fig.) [togliersi di dosso un peso morale, con la prep. di: a. di una preoccupazione] ≈ liberarsi, scaricarsi, sgravarsi. ↔ addossarsi (ø), assumersi (ø), caricarsi, farsi carico.

Vocabolario
alleggerire
alleggerire v. tr. [der. di leggero] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). – 1. Rendere leggero o più leggero: a. un carico, un peso; a. la fatica, alleviarla, renderla meno pesante: non mancavan mai di spandersi nelle vigne, per diradar...
alleggeriménto
alleggerimento alleggeriménto s. m. [der. di alleggerire]. – L’alleggerire, l’essere alleggerito: chiedere un a. di pena; proporre, richiedere a. fiscali. Nelle tecnologie meccaniche, fori di a., fori praticati in elementi metallici di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali