• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aggiustare

Vocabolario on line
  • Condividi

aggiustare


v. tr. [der. di giusto 1]. – 1. a. Mettere o rimettere un oggetto nelle condizioni richieste per il suo buon uso o funzionamento; accomodare, riparare: a. qualcuna macchina, un motore, un orologio; a. un vestito, riadattarlo in modo che stia bene; fig. iron., a. qualcuno, o aggiustarlo per le feste, conciarlo in malo modo, spec. in espressioni di minaccia: t’aggiusto io!, ora l’aggiusto io, vedrai! b. Con la particella pron., rimettere in ordine, sistemare: aggiustarsi le vesti, la cravatta, gli occhiali sul naso, i capelli; anche rifl.: s’era aggiustata proprio benino. c. Regolare adattando, mettendo a punto: a. l’oculare di uno strumento ottico alla propria vista; in partic., nel linguaggio milit., a. il tiro (v. aggiustamento); anche a. la mira, i colpi; per analogia, a. un calcio, un ceffone, uno schiaffo a qualcuno, darli, assestarli. d. fig. Mettere in regola, regolare: a. i conti, a. una partita commerciale; comporre, sistemare: a. una faccenda, una lite, una questione. Nel linguaggio giornalistico, a. un processo, riuscire a indirizzarlo a proprio vantaggio. 2. rifl. a. Mettersi d’accordo, venire a un accomodamento (in fatto d’interessi e sim.): per il prezzo, ci aggiusteremo facilmente (o mi aggiusterò io con lui); tu, ora, cerca di concludere l’affare, poi tra noi ci aggiusteremo in qualche modo. b. region. Sistemarsi: speravano di aggiustarsi in una grossa cascina e lavorare tutti quanti e star bene (Pavese). ◆ Part. pass. aggiustato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
aggiustare
aggiustare [der. di giusto¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in sesto un oggetto] ≈ accomodare, assestare, raccomodare, (non com.) racconciare, raggiustare, riattare, riparare, sistemare, [in modo approssimativo] rabberciare. ↔...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali