• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affettato¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

affettato¹ agg. [part. pass. di affettare¹]. - 1. [che ostenta affettazione, spec. di comportamento] ≈ artefatto, artificiale, artificioso, caricato, costruito, esagerato, forzato, innaturale, lambiccato, ostentato. ↑ falso, finto, ipocrita. ↔ alla buona, franco, naturale, schietto, semplice, spigliato. ↑ sincero, vero. 2. [che agisce con ostentazione] ≈ artificioso, lezioso, manierato, ricercato, sdolcinato, smanceroso, svenevole. ↔ naturale, schietto, semplice, spontaneo. ↑ brusco, rude.

Vocabolario
affettazióne
affettazione affettazióne s. f. [dal lat. affectatio -onis, der. di affectare: v. affettare 1]. – L’essere affettato; ricercatezza artificiosa e studiata: a. di modi, di voce, di pronuncia; con un’aria d’indifferenza, portata fino all’a....
affettato²
affettato2 affettato2 agg. e s. m. [part. pass. di affettare 2]. – Tagliato a fette: un salamino già a.; più frequente come s. m., prosciutto, salame e sim. tagliato a fette: mangiare pane e a.; un etto di affettato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali