• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affannare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

affannare [dal provenz. afanar]. - ■ v. tr. 1. [provocare affanno, difficoltà di respiro]. 2. (fig.) [arrecare affanno, molestia e sim.] ≈ accorare, affliggere, angustiare, assillare, opprimere, tormentare, travagliare, tribolare. ↔ allietare, consolare, rallegrare, sollevare. ■ affannarsi v. rifl. 1. [provare affanno] ≈ (lett.) anelare, ansare, ansimare, boccheggiare, sbuffare, (tosc.) stronfiare, (non com.) tronfiare. 2. (fig.) [fare sforzi o fatiche, anche con la prep. a e l'inf.: è inutile che t'affanni a correre, il treno è già partito] ≈ affaticarsi, agitarsi, (lett.) anfanare, brigare, dannarsi, (fam., tosc.) stracanarsi, trafficare, travagliarsi. ↓ adoperarsi, attivarsi, darsi da fare, impegnarsi, industriarsi. ↔ disinteressarsi, (fam.) infischiarsene, oziare, poltrire.

Vocabolario
affannare
affannare v. tr. [dal provenz. afanar, di origine incerta]. – 1. Provocare affanno, difficoltà di respiro: come mi affannano queste scale! Fig., angustiare, travagliare: affanni troppo tua madre; Il Dio che atterra e suscita, Che affanna...
affannaménto
affannamento affannaménto s. m. [der. di affannare]. – L’affannare, l’affannarsi, il sentire o provare affanno.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali