• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adocchiare

Vocabolario on line
  • Condividi

adocchiare


(pop. tosc. aocchiare) v. tr. [lat. *adoculare, der. di ocŭlus «occhio»] (io adòcchio, ecc.). – 1. Fissare con gli occhi, guardare: adocchia Colui che mostra sé più negligente Che se pigrizia fosse sua serocchia (Dante); gettare rapidamente lo sguardo su qualche cosa, scorgere: non appena lo adocchiò, volse la testa dall’altra parte; prese la rincorsa verso i carri, passò il primo, e adocchiò nel secondo un buono spazio voto (Manzoni). Per estens., ant., ravvisare, riconoscere: Ben s’adocchiàr, ma non ne fer sembiante (Ariosto). 2. Guardare cosa o persona con desiderio, compiacenza e sim.: un ladro ..., aocchiando quelle gioie, disegnò rubarmele (Cellini); c’era un giovanotto che la adocchiava di tanto in tanto.

Sinonimi e contrari
adocchiare
adocchiare v. tr. [lat. ✻adoculare, der. di ocŭlus "occhio"] (io adòcchio, ecc.). - 1. [fissare con gli occhi] ≈ fissare, puntare, tenere d'occhio. ⇑ guardare. 2. [imbattersi con lo sguardo: non appena lo adocchiò, volse la testa dall'altra...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali