• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adirare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

adirare [der. di ira, col pref. ad-]. - ■ v. tr., non com. [muovere a ira] ≈ irritare. ↔ calmare, placare, rabbonire, tranquillizzare. ■ adirarsi v. intr. pron. [essere preso dall'ira, con le prep. con, contro] ≈ accendersi, alterarsi, arrabbiarsi, esasperarsi, inalberarsi, (fam.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, incollerirsi, infuriarsi, inquietarsi, perdere le staffe, stizzirsi. ↔ calmarsi, (non com.) pacificarsi, placarsi, quietarsi, rabbonirsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi.

Vocabolario
adirare
adirare v. intr. e tr. [der. di ira]. – 1. intr. pron. Essere preso dall’ira; mostrare con parole e con atti più o meno violenti l’interno sentimento d’ira, di stizza, di risentimento: adirarsi con qualcuno o contro qualcuno; adirarsi per...
adiraménto
adiramento adiraménto s. m. [der. di adirare], raro. – L’adirarsi, l’andare in collera.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali