• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adattare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

adattare [dal lat. adaptare]. - ■ v. tr. 1. [rendere adatto] ≈ accomodare, adeguare, aggiustare, arrangiare, assestare, conformare, ristrutturare, sistemare, trasformare. 2. [collocare in modo opportuno, con la prep. a del secondo arg.: a. lo scudo al braccio] ≈ applicare, sistemare. 3. (cinem.) [tradurre per il cinema o per la televisione, anche con la prep. da del secondo arg.: a. un film dall'americano] ≈ ⇑ tradurre, trasporre. ■ adattarsi v. rifl. 1. [rendersi adatti (biologicamente o spiritualmente) a determinate condizioni, con la prep. a o assol.: a. a un clima, alle circostanze] ≈ abituarsi, acclimatarsi, adeguarsi, allinearsi, assuefarsi, conformarsi, uniformarsi, [con uso assol.] ambientarsi. ↔ disabituarsi, opporsi, resistere. 2. [disporsi alla meglio, con la prep. in o assol.] ≈ accomodarsi, arrangiarsi, sistemarsi. 3. [disporsi ad accettare, con la prep. a o assol.: a. a (fare) tutti i mestieri per vivere; non è una situazione piacevole, ma bisogna a.] ≈ adeguarsi, rassegnarsi, sopportare (ø), sottomettersi. ↔ opporsi, ribellarsi. ■ v. intr. pron. [essere confacente, con la prep. a: quel vestito gli si adatta benissimo; è una parte che non gli si adatta affatto] ≈ addirsi, (fam.) andare bene, attagliarsi, calzare, confarsi, convenire, (fam.) stare bene. ↔ disdire, sconvenire, (fam.) stare male, stonare, stridere.

Vocabolario
adattare
adattare v. tr. [dal lat. adaptare, comp. di ad- e aptare «adattare»]. – 1. a. Rendere adatto a uno scopo determinato, applicare convenientemente a persona o cosa: a. una stanza a studio; a. il vestito alla persona; a. la musica ai versi,...
adattaménto
adattamento adattaménto s. m. [der. di adattare]. – 1. a. L’atto, l’operazione di adattare: a. di un abito; a. di un edificio ad albergo; a. (o riduzione) teatrale di un’opera letteraria, rielaborazione per il teatro, sotto forma dialogica,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali