• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adagiare

Vocabolario on line
  • Condividi

adagiare


v. tr. [der. di agio] (io adàgio, ecc.). – 1. Collocare, deporre con molto riguardo: a. su un letto, sul divano; a. il bambino nella culla; su ’l terren nudo Cerca a. il travagliato fianco (T. Tasso); entrò nel letto, accese la luce sul tavolino da notte, adagiò la testa sul cuscino e si passò una mano sul fianco destro (Antonio Tabucchi); meno com. riferito a cose, posare con cura. Ant., collocare ad agio, sistemare, accomodare, persone o animali: gli ospiti furono adagiati nel castello; nell’alberghetto entrati, primieramente i lor ronzini adagiarono (Boccaccio). 2. rifl. e intr. pron. a. Mettersi comodo, sdraiarsi e sim.: si adagiò sulla poltrona; fig.: adagiarsi nella propria inerzia; si adagiò facilmente nella nuova situazione; affidarsi con abbandono, spesso illudendosi: adagiarsi nella speranza, nelle promesse di qualcuno. b. ant. Fare adagio, indugiare: Caron dimonio ... Batte col remo qualunque s’adagia (Dante). 3. intr., ant. Piacere, far piacere: A voi che siete ora in Fiorenza dico, Che ciò ch’è divenuto, par, v’adagia (Guittone). ◆ Part. pass. adagiato, anche come agg., spec. nel sign. di appoggiato, disteso, o deposto con cura: stava mollemente adagiato sui cuscini; paese Adagiato Nel suo camice Di neve (Ungaretti).

Sinonimi e contrari
adagiare
adagiare [der. di agio] (io adàgio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere disteso con molto riguardo] ≈ coricare, deporre, distendere, stendere. ⇑ appoggiare, poggiare, posare. ↔ ‖ alzare, sollevare. ■ adagiarsi v. rifl. 1. [mettersi comodo, con le prep....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali