• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acrobàtico

Vocabolario on line
  • Condividi

acrobatico


acrobàtico agg. [dal gr. ἀκροβατικός, attrav. il fr. acrobatique] (pl. m. -ci). – Di acrobata, di funambolo: salto a., esercizî a.; danza a., tipo di danza virtuosistica, che si affida soprattutto a risultati di forza, resistenza e scioltezza di movimenti, potenziando l’abilità al salto in esercizî difficili e pericolosi; con riferimento ad acrobazie aeree: manovre, esibizioni a.; pattuglia a., raggruppamento dell’aeronautica militare particolarm. addestrato a esercizî di alta acrobazia aerea con normali apparecchi da caccia. Per estens., di movimento compiuto con grande agilità e bravura: fare un balzo a., una scalata a.; il portiere, con un tuffo a., è riuscito a fermare un pallone che sembrava imparabile. Fig., argomentazioni, giustificazioni a., più ingegnose e brillanti che non convincenti. ◆ Avv. acrobaticaménte, con abilità da acrobata: saltare, arrampicarsi acrobaticamente.

Sinonimi e contrari
acrobatico
acrobatico /akro'batiko/ agg. [dal gr. akrobatikós, attrav. il fr. acrobatique] (pl. m. -ci). - 1. [di acrobata: salto a.; pattuglia a.] ≈ ‖ funambolesco, ginnico. 2. (fig.) [che fa correre dei rischi: un'impresa a.] ≈ azzardato, pericoloso,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali