• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acquartierare

Vocabolario on line
  • Condividi

acquartierare


v. tr. [der. di quartiere] (io acquartièro, ecc.). – 1. Alloggiare i soldati nei loro quartieri; nel rifl., prendere alloggio nei quartieri, riferito a corpi armati. 2. Nel linguaggio marin.: a. Dare ai cavi di sostegno degli alberi una conveniente apertura (quartiere), cioè fare in modo che essi formino un determinato angolo con la verticale. b. Aumentare la posizione angolare dei fiocchi della nave rispetto al vento, in modo che, facendo maggior presa, aiutino il suo movimento di poggiata. c. Più raram., dare larga e solida costruzione a uno scafo, specie se di legno. ◆ Part. pass. acquartierato, anche come agg. con il sign. generico di alloggiato, riferito a soldatesche: le truppe erano acquartierate in una vecchia villa diroccata.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
acquartierare
acquartierare v. tr. [der. di quartiere, col pref. a-¹] (io acquartièro, ecc.). - (milit.) [sistemare i soldati nei loro quartieri] ≈ Ⓖ accampare, accantonare, Ⓖ alloggiare, Ⓖ attendare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali