• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acqua

Thesaurus (2018)
  • Condividi

acqua


MAPPA
ACQUA

1. MAPPA L’ACQUA è un composto chimico che ha come formula H2O (cioè è costituito da idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio comune si intende in genere l’acqua allo stato liquido, che gli antichi considerarono uno dei quattro elementi di cui è composto l’universo (a. minerale, naturale, potabile; a. dolce, salata; a. fredda, calda; bere un bicchiere d’a.). 2. Per estensione, si chiama acqua anche la pioggia (l’a. veniva giù a dirotto; uno scroscio d’a.). 3. È detta acqua anche una massa d’acqua (corso d’a.; specchio d’a.), e in alcuni usi anche la sua superficie (stare sott’a., a fior d’a.). 4. Un significato simile lo ha anche il plurale acque (le acque di un fiume), usato in particolare per indicare un tratto di mare (la nave è nelle acque di Genova) o una sorgente termale (le acque di Montecatini). 5. Ci sono poi alcuni usi nei quali la parola acqua indica, genericamente, un liquido: l’umore acquoso di alcuni frutti (l’a. del cocomero), il liquido amniotico (al plurale: rottura delle acque), alcuni decotti o infusi (a. di malva, di tiglio). 6. La parola acqua, infine, compone numerosi nomi di sostanze chimiche e soluzioni di essenze ed estratti (a. borica; a. aromatica; a. di Colonia).

Parole, espressioni e modi di dire

acqua benedetta, di rose, ossigenata, tonica

acqua cheta

acqua e sapone

acqua santa

corso d’acqua

sott’acqua

acqua in bocca

acqua a catinelle, a dirotto

affogare, perdersi in un bicchier d’acqua

all’acqua di rose

avere l’acqua alla gola

buttare, gettare acqua sul fuoco

essere come due gocce d’acqua

fare un buco nell’acqua

il sangue, la classe non è acqua

navigare in cattive acque

scoprire l’acqua calda

Proverbi

acqua passata non macina più

l’acqua cheta rovina i ponti

ogni acqua va alla china

sott’acqua fame e sotto neve pane

Citazione

Il fiume era un corso d’acqua pigro e non molto lungo.

Giuseppe Berto, Il cielo è rosso

Vedi anche Ambiente, Aria, Elemento, Fuoco, Inquinamento, Liquido, Mare, Pioggia, Terra

Tag
  • LIQUIDO AMNIOTICO
  • COMPOSTO CHIMICO
  • GIUSEPPE BERTO
  • CIELO È ROSSO
  • INQUINAMENTO
Sinonimi e contrari
acqua
acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua cheta [detto di chi sembra tranquillo,...
acqua. finestra di approfondimento
Fabio Rossi acqua. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Il termine a. è caratterizzato da un numero elevato di der. e composti. La maggior parte di questi è formata sul tema acqua- (der.: acquaio, acquaiolo, acquario, acquatico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali