• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accomodare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accomodare [dal lat. accommodare] (io accòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ≈ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare, riattare, riparare, [alla bell'e meglio] rabberciare, [riferito a un tessuto e sim.] rammendare, [riferito a un tessuto e sim.] rattoppare. ↔ alterare, danneggiare, disfare, guastare, manomettere, rompere, rovinare. b. (fig., iron.) [correggere con la violenza: ora t'accomodo io!] ≈ aggiustare, arrangiare, (fam.) conciare per le feste, sistemare. 2. [mettere in ordine, rendere pronto all'uso e sim.: a. una stanza] ≈ apprestare, approntare, assettare, ordinare, predisporre, preparare, riassettare, riordinare, risistemare, sistemare, [riferito ai capelli, a una cravatta, ecc.] aggiustare. ↔ disordinare, mettere a soqquadro, mettere sottosopra, rivoluzionare, scombinare, scombussolare, scompaginare, scompigliare, sconvolgere, [riferito ai capelli] arruffare. 3. (fig.) [regolare qualcosa con un accordo: a. una lite] ≈ appianare, comporre, conciliare, definire, dirimere, risolvere, sistemare. ↔ fomentare, provocare, suscitare. ■ v. intr. (aus. avere, usato per lo più alla 3a pers. sing.), non com. [incontrare il favore di qualcuno: a che ora vi accomoda di cenare?] ≈ (lett.) aggradare, andare, andare bene (o a genio), far piacere, garbare, piacere. ↔ dispiacere, rincrescere, spiacere. ■ accomodarsi v. recipr. [trovare un accordo: quanto al prezzo ci accomoderemo tra noi] ≈ accordarsi, aggiustarsi, conciliarsi, intendersi, mettersi d'accordo. ↔ contendere, litigare. ■ v. intr. pron. [mettersi a proprio agio, sistemarsi con comodità, spec. rivolgendosi a chi entra in una casa, in una stanza e sim.: prego, s'accomodi] ≈ rilassarsi, sistemarsi. ‖ entrare, prendere posto, sedersi.

Vocabolario
accomodare
accomodare v. tr. e intr. [dal lat. accommodare, der. di commŏdus «adatto»] (io accòmodo, ecc.). – 1. tr. Disporre in modo adatto, preparare opportunamente: a. il campo per le semine. Ant., riferito a persona, collocarla, darle una sistemazione:...
accomodaménto
accomodamento accomodaménto s. m. [der. di accomodare]. – 1. L’accomodare, l’accomodarsi; in partic., accordo fra due parti in lite, transazione extragiudiziale: fare un a.; venire a un accomodamento. 2. Nell’esegesi biblica, uso (detto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali