• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accomodare

Vocabolario on line
  • Condividi

accomodare


v. tr. e intr. [dal lat. accommodare, der. di commŏdus «adatto»] (io accòmodo, ecc.). – 1. tr. Disporre in modo adatto, preparare opportunamente: a. il campo per le semine. Ant., riferito a persona, collocarla, darle una sistemazione: accomodò il figlio presso un falegname per garzone; a. la figlia con uno, dargliela in sposa. 2. tr. Riparare, rimettere in buono stato una cosa rovinata o guasta: a. una strada; far a. un vestito (di organi meccanici piuttosto riparare, aggiustare); iron.: ora t’accomodo io!, minacciando qualcuno. Mettere in ordine: stanno accomodando la camera per gli ospiti; accòmodati la cravatta; quindi abbellire, addobbare: guarda come hanno ben accomodato la chiesa! Fig.: a. un affare, un periodo mal costruito; a. una controversia, una lite, comporla, venire a un accordo; a. conti, partite, ecc., saldarli dopo aver superato ogni discussione o contestazione; anche con compl. indeterminato: alla fine sono riuscito ad accomodarla; col tempo tutto s’accomoda. 3. rifl. a. Adattarsi: nelle difficoltà bisogna accomodarsi; resta a cena con noi, in qualche modo ci si accomoda. b. Mettersi d’accordo: quanto al prezzo ci accomoderemo tra noi. c. Mettersi a proprio agio, sistemarsi con comodità: ormai s’era accomodato benino nel nuovo appartamento; spec. rivolgendosi a chi entra in una casa, in una stanza: avanti, s’accomodi; prego, si vuol a.?; perché non v’accomodate? 4. intr. (aus. avere) Con compl. di termine, andare bene, far piacere: a che ora vi accomoda di cenare?; m’accomoda poco dover uscire a quest’ora. ◆ Part. pres. accomodante, anche come agg., con accezioni partic. (v. la voce). ◆ Part. pass. accomodato, anche come agg., spec. col sign. di adatto, opportuno, conveniente: stile accomodato al soggetto; o di acconciato, adornato: portava essa in collo una bambina di forse nov’anni, morta; ma tutta ben accomodata, co’ capelli divisi sulla fronte (Manzoni).

Sinonimi e contrari
accomodare
accomodare [dal lat. accommodare] (io accòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ≈ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali