• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acceso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

acceso /a'tʃ:eso/ agg. [part. pass. di accendere]. - 1. [assol., che arde: un cerino, un fuoco a.] ≈ (region.) appicciato. ↔ (region.) smorzato, spento, [solo con riferimento a un incendio e sim.] estinto. 2. (estens.) a. [assol., di apparecchio e sim., fornito di corrente elettrica] ≈ attaccato, attivato, in funzione. ↔ disattivato, (region.) smorzato, spento, staccato. b. [assol., di apparecchiatura in funzione] ≈ avviato, azionato, [di un veicolo a motore] messo in moto. ↔ disattivato, (region.) smorzato, spento, staccato. 3. (estens.) [assol., di colore contraddistinto dalla vivacità del tono: un rosso a.] ≈ brillante, brioso, intenso, vivace, vivido, vivo. ↑ appariscente, chiassoso, sgargiante, shocking, vistoso. ↔ sbiadito, scialbo, smorto, spento. 4. (fig.) a. [che arde di un'intensa passione e sim., con la prep. da: un animo a. dall'emozione] ≈ eccitato, infervorato, infiammato, vibrante (di), [dalla rabbia, dall'odio e sim.] accecato. b. [del volto, dello sguardo e sim., reso luminoso da sentimenti, emozioni, ecc., con le prep. da, di: occhi accesi di (o dalla) passione] ≈ brillante (di), illuminato (da), infuocato (da), luccicante (di), rifulgente (di), (lett.) rilucente (di), risplendente (di), rovente (di), splendente (di). ↑ scintillante (di), sfavillante (di), sfolgorante (di). ↔ offuscato (da), oscurato (da), ottenebrato (da). 5. (fig.) [assol., di contrasti, discussioni e sim., divampati con particolare violenza] ≈ accalorato, aspro, rovente, vibrante, violento. ↓ animato, vivace. ↔ blando, moderato, pacato. 6. (giur., banc.) [di operazioni bancarie, rapporti giuridici e sim., che abbiano subìto un'attivazione] ≈ contratto, [di conto corrente] aperto, [di mutui, ipoteche, ecc.] attivato. ↔ saldato, [di conto corrente] chiuso, [di mutui, ipoteche, ecc.] estinto.

Vocabolario
accéso
acceso accéso agg. [part. pass. di accendere]. – Che arde, che dà fiamma o luce: fuoco a.; fornace a.; tenere la stufa a., il caminetto a.; lasciare la lampadina a., la luce a. (e analogam. la radio a., il televisore a.); anche fig.: a....
accèndere
accendere accèndere v. tr. [lat. accendĕre] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso). – 1. a. Provocare l’inizio di una combustione suscitando una fiamma: a. un fiammifero; comunicare la fiamma a una cosa perché bruci (di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali