• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accennare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accennare [der. di cenno, col pref. a-¹] (io accénno, ecc.; con la prep. a). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice; a. di no con la mano] ≈ ammiccare, fare cenno, fare segno. 2. (fig.) a. [stare per fare qualcosa: a. a partire] ≈ accingersi, apprestarsi, dare segno (di), essere in procinto (di), (fam.) essere lì lì (per), predisporsi, prepararsi. b. [fare riferimento, di sfuggita o per sommi capi, a qualcosa: a. a una questione] ≈ alludere, (fam.) fare cenno, lasciare intendere (ø), sfiorare (ø), [con uso assol.] (fam.) buttarla là. ↑ riferirsi, toccare (ø). ↓ sottintendere (ø). 3. (fig.) [di tempo, situazione, ecc., mostrare i segni di un lieve sviluppo: il cielo accenna al bello] ≈ dare indizio (di), dare segno (di). ■ v. tr. 1. (non com.) [segnare col dito: a. una persona] ≈ additare, indicare. 2. (estens.) a. [fare un gesto in modo incompiuto e parziale: a. un pugno, un calcio] ≈ abbozzare. b. [dare inizio a una canzone, un passo di danza e sim.] ≈ attaccare. c. (sport.) [nella scherma, nel pugilato, ecc., fare finta di portare un colpo] ≈ fintare, simulare. ↔ assestare, portare, sferrare. d. [tracciare per sommi capi una figura, un disegno, ecc.] ≈ abbozzare, delineare, sbozzare, schematizzare, tratteggiare. ↔ limare, perfezionare, rifinire, tornire.

Vocabolario
accennare
accennare v. tr. e intr. [der. di cenno] (io accénno, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. Far cenno con la mano, col capo o col muover degli occhi per manifestare la propria volontà, per esprimere un sentimento, o per dare un ordine,...
accennaménto
accennamento accennaménto s. m. [der. di accennare], non com. – L’atto di accennare, di far cenno; accenno.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali