• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accendere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accendere /a'tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso). - ■ v. tr. 1. [provocare l'inizio di una combustione: a. un fiammifero] ≈ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.) inviscare, [riferito al fuoco, un falò e sim.] appiccare. ↔ (region.) smorzare, spegnere, [riferito a un incendio e sim.] estinguere. 2. (estens.) a. [fornire corrente elettrica a un apparecchio e sim.: a. la luce, la lampada] ≈ (fam.) aprire, attaccare, attivare. ↔ (fam.) chiudere, disattivare, (region.) smorzare, spegnere, staccare. b. [immettere energia in un' apparecchiatura per farla funzionare: a. il computer] ≈ attivare, avviare, azionare, [riferito a un veicolo a motore] mettere in moto. ↔ disattivare, fermare, spegnere, staccare. 3. (fig.) a. [con riferimento a un sentimento e sim., provocare una intensa passione, una forte emozione, ecc.: a. l'animo di entusiasmo; a. i sensi] ≈ infiammare. ↑ (ant.) comburere, incendiare. b. [detto di sentimenti, emozioni, ecc., dare luce al volto o agli occhi] ≈ illuminare, irradiare, irraggiare, (lett.) lumeggiare, rischiarare. ↔ abbuiare, offuscare, oscurare, ottenebrare, scurire. 4. (fig.) a. [dare un forte impulso a un sentimento: a. la passione, la speranza] ≈ attizzare, destare, eccitare, fomentare, stimolare, suscitare. ↑ scatenare. ↔ addormentare, sopire, spegnere. ↓ attenuare, calmare, placare, smorzare. b. [far nascere una situazione di contrasto: a. una discussione] ≈ fomentare, provocare, scatenare, suscitare. ↔ appianare, comporre, dirimere, risolvere, sanare, sedare, [riferito a una sommossa e sim.] domare. ↓ placare, frenare. 5. (giur., banc.) [avviare un'operazione bancaria, un rapporto giuridico e sim.] ≈ [riferito a un conto corrente] aprire, [riferito a un mutuo, un'ipoteca, ecc.] attivare, [riferito a un mutuo, un'ipoteca, ecc.] contrarre. ↔ [riferito a un conto corrente] chiudere, [riferito a un mutuo, un'ipoteca, ecc.] estinguere, [riferito a un mutuo, un'ipoteca, ecc.] saldare. ■accendersi v. intr. pron. 1. [assol., subire una combustione] ≈ avvampare, bruciare, infiammarsi, prendere fuoco. ↑ incendiarsi. ↔ (non com.) estinguersi, (region.) smorzarsi, spegnersi. 2. (estens.) [assol., di dispositivi, apparecchiature e sim., entrare in funzione: la lavatrice non si accende] ≈ avviarsi, azionarsi, (fam.) partire, [di motore] mettersi in moto. ‖ funzionare. ↔ disattivarsi, fermarsi, (region.) smorzarsi, spegnersi. 3. (fig.) a. [assol., del cielo, delle stelle, ecc., mostrarsi in tutta la lucentezza] ≈ brillare, illuminarsi, luccicare, rifulgere, (lett.) rilucere, risplendere, splendere. ↑ abbagliare, scintillare, sfavillare, sfolgorare. b. [essere preso da una intensa passione, da una forte emozione, ecc., con le prep. di, per o assol.: a. di speranza; a. per un nonnulla] ≈ accalorarsi (per), ardere, avvampare, bruciare, infiammarsi, scaldarsi (per). ↔ [con uso assol.] raffreddarsi. ● Espressioni: fig., accendersi in volto [farsi rosso per un'emozione] ≈ arrossarsi, arrossire, avvampare, diventare rosso, farsi di brace, imporporarsi, infiammarsi. ↔ impallidire, sbiancare. 4. (fig.) [assol., detto di una discussione, una lite e sim., svilupparsi in modo rapido e violento] ≈ divampare, esplodere, scatenarsi, scoppiare. ↔ cessare, esaurirsi, placarsi, terminare.

Vocabolario
accèndere
accendere accèndere v. tr. [lat. accendĕre] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso). – 1. a. Provocare l’inizio di una combustione suscitando una fiamma: a. un fiammifero; comunicare la fiamma a una cosa perché bruci (di...
accendiménto
accendimento accendiménto s. m. [der. di accendere]. – L’accendere, l’accendersi, per lo più in senso fig.: l’a. degli odî, della lussuria; un a. nella rappresentazione delle passioni d’amore quasi ovidiano (Carducci). Nel senso proprio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali