• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abile /'abile/ agg. [dal lat. habilis, propr. "che si tiene bene in mano"]. - 1. a. [di persona che svolge bene un compito, una mansione e sim., con la prep. in o assol.: essere a. nel saper mediare; un operaio molto a.] ≈ accorto (in), capace (a, di, in), pratico (di, in). ↑ bravo (a, in), competente (di, in), consumato (in), (lett.) destro (in), esperto (di, in), ferrato (in), navigato (in), (lett.) perito (in), provetto (in), valente (in), versato (in). ↔ goffo (in), (lett.) imperito (in), inabile, incapace (di, in), inefficiente (in), inesperto (di, in), malaccorto (in), maldestro (in), sprovveduto (in). ↑ incompetente (in), inetto (a, in). b. [di persona adatta a qualcosa, con la prep. a o assol.: essere a. a esercitare un mestiere; essere a. (al servizio militare)] ≈ adatto, atto, idoneo, predisposto. ↔ inabile, inadatto, inidoneo. ● Espressioni: fare abile [con riferimento al servizio di leva, ammettere un giovane a prestarlo] ≈ arruolare, reclutare. ↔ riformare, scartare. 2. [assol., di cosa fatta con abilità, scaltrezza, ecc.: fare un'a. mossa] ≈ acconcio, accorto, adatto, appropriato, disinvolto, giudizioso, idoneo, opportuno. ↑ astuto, avveduto, furbo, giudizioso, intelligente, perspicace, sagace, scaltro. ↔ goffo, impacciato, inadatto, inadeguato, inappropriato, incongruo, inidoneo, inopportuno, maldestro.

Vocabolario
àbile
abile àbile agg. [dal lat. habĭlis, propr. «che si tiene bene in mano», der. di habere «avere»]. – 1. Idoneo, adatto a qualche cosa: essere a. al servizio militare; che ha capacità legalmente riconosciuta: a. a esercitare una professione....
differentemente abile
differentemente abile loc. s.le m. e f. Chi, pur avendo difficoltà motorie o psichiche, può svolgere compiti che gli permettono di integrarsi socialmente. ◆ Come sempre una sfida nella sfida ed una precipua attenzione di SportPadania allo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali