• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbronżare

Vocabolario on line
  • Condividi

abbronzare


abbronżare v. tr. e intr. pron. [der. di bronzo] (io abbrónżo, ecc.). – 1. tr. Dare un colore bruno, simile a quello del bronzo; riferito o all’effetto di una fonte di calore su un tessuto (per es., a. la biancheria, stirandola con ferro troppo caldo), o più spesso all’azione dei raggi solari (o ultravioletti) sulla pelle umana: al mare, il sole ci ha rapidamente abbronzati. 2. intr. pron. Prendere il colore del bronzo, riferito soprattutto alla pelle umana: abbronzarsi al sole, sulla spiaggia, in barca. ◆ Part. pres. abbronżante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. abbronżato, frequente come agg., di persona o della pelle resa bruna dal sole.

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
abbronzare
abbronzare /ab:ron'dzare/ [der. di bronzo, col pref. a-¹] (io abbrónzo, ecc.). - ■ v. tr. [dare un colore bruno simile a quello del bronzo: il sole abbronza la pelle] ≈ (non com.) abbrunare, abbrunire, (poet.) imbrunare, imbrunire. ⇑ scurire....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali