• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbrivo

Vocabolario on line
  • Condividi

abbrivo


(o abbrìvio) s. m. [der. di abbrivare]. – Impulso iniziale con cui si dà moto o si aumenta gradualmente la velocità di una nave, di un’imbarcazione, e per estens. di altro veicolo; anche la quantità di moto che la nave o il veicolo ha nel momento in cui cessa l’azione dei mezzi propulsivi; sono soprattutto usate le locuz. dare l’a. e prendere o pigliare l’a.: dare l’a. a un carrello; il motoscafo ha preso l’abbrivo. In senso fig., riferito a persona, prendere l’a., prendere l’aire, iniziare con slancio un’azione (e spec. a parlare, a scrivere, a operare), in modo da proseguire per la forza stessa dell’impeto iniziale: Perpetua, preso l’abbrivo nel parlare di matrimoni, non la finiva più (Manzoni).

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
abbrivo
abbrivo (o abbrivio) s. m. [der. di abbrivare, dal provenz. abrivar, fr. ant. abriver "mettersi in moto"], lett. - [impulso iniziale dato a un'imbarcazione o a un qualunque altro veicolo, spec. nelle espressioni dare, prendere l'a.] ≈ avvio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali