• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbordare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbordare v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord "bordo"] (io abbórdo, ecc.). - 1. a. (marin.) [avvicinare o urtare con un'imbarcazione un'altra imbarcazione per lanciarsi all'arrembaggio] ≈ arrembare, assalire, assaltare. ‖ aggredire. b. (fig.) [andare verso una persona, per parlarle e sim.] ≈ accostare, avvicinare. 2. (estens.) [andare incontro a qualcosa con decisione, anche fig.: a. un pericoloso tornante, una questione spinosa] ≈ affrontare, far fronte (a), fronteggiare. ↔ evitare, rifuggire, scansare, schivare, sfuggire. 3. (fig., fam.) [accostare qualcuno a scopo di seduzione] ≈ (fam.) agganciare, (fam.) rimorchiare.

Vocabolario
abbordare
abbordare v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord «bordo»] (io abbórdo, ecc.). – 1. Avvicinare o urtare, per errore di manovra o più spesso volontariamente, un’altra nave o imbarcazione : a. un bastimento nemico, a. l’imbarcazione rivale....
abbordatóre
abbordatore abbordatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di abbordare]. – Che abborda, chi abborda; riferito o al bastimento che abborda un’altra nave, o al comandante che guida all’abbordaggio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali