• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbaglio /a'b:aʎo/ s. m. [der. di abbagliare]. - 1. (lett., non com.) [l'abbagliare o l'essere abbagliato] ≈ abbacinamento, abbagliamento, (non com.) abbarbagliamento. ↑ accecamento. ‖ annebbiamento, appannamento, (lett.) obnubilamento, offuscamento. 2. (fig.) [giudizio erroneo: incorrere, cadere in un a.] ≈ cantonata, errore, gaffe, granchio, lapsus, sbaglio, svista. ↓ imprecisione, improprietà, inesattezza. ● Espressioni: prendere un abbaglio ≈ e ↔ [→ ABBAGLIARSI (2)]. ▲ Locuz. prep.: non com., per abbaglio ≈ erroneamente, inavvertitamente, involontariamente, per errore, per sbaglio. ↔ appositamente, apposta, di proposito, intenzionalmente, volontariamente, volutamente.

Vocabolario
abbàglio
abbaglio abbàglio s. m. [der. di abbagliare]. – 1. letter. Abbagliamento, offuscamento della vista: Ombra v’è sempre e non di sole abbaglio (Fazio degli Uberti). 2. fig. Errore, svista: pigliare, prendere a.; incorrere, cadere in un a.;...
abbagliare
abbagliare v. tr. e intr. [forse der. del lat. varius «vario», per la varietà del colore] (io abbàglio, ecc.). – 1. tr. a. Offuscare la vista, diminuire o togliere momentaneamente la facoltà visiva con la propria intensa luminosità: c’era...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali