• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

a guida autonoma

Neologismi (2017)
  • Condividi

a guida autonoma


loc. agg.le inv. Detto di veicoli robotizzati che rilevano e regolano la navigazione nell'ambiente senza necessità di intervento di un conducente umano. ◆  [tit.] Usa, primo incidente mortale per / auto a guida autonoma. (Giornale.it, 1° luglio 2016, Cronache/USA) • Si potrebbe verificare quindi l'ipotesi che la mia auto a guida autonoma sia stata programmata per mettere sotto un gatto per non disturbare le attività di relax a bordo della vettura, o il contrario pur di non ammazzare un gatto mi faccia sfracellare contro un muro. Ma siamo seri e torniamo a pulire il carburatore che è molto meglio... (Ivan Fornaciari, Fatto Quotidiano.it, 7 luglio 2016, Commenti) • Incidente chiuso? Non proprio. Questo infatti non sarebbe l'unico episodio del genere. In più le autorità della California hanno intimato ad Uber di fermare subito le sue auto a guida autonoma visto che non hanno il permesso di circolare minacciando di aprire un procedimento legale. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 15 dicembre 2016, Tecnologia) • Airbus non si accontenta dei viaggi aerei. Entro l'anno la compagnia inizierà a testare taxi volanti a guida autonoma. (Ansa.it, 17 gennaio 2017, Tecnologia) • [tit.] Nissan: primi test su strada per i veicoli a guida / autonoma in Europa. (Motorionline.com, 17 gennaio 2017, Auto).

Composto dalla prep. a, dal s. f. guida e dall'agg. autonomo.

Già attestato in Repubblica.it del 26 agosto 2013, Motori.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali