• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
389 risultati
Tutti i risultati [389]
Lingua [52]
Grammatica [30]
Lessicologia e lessicografia [14]
Istruzione e formazione [2]
Industria [1]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [1]
Economia [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Diritto processuale [1]

Parlare oscuramente lo sa far ognuno: il diritto in pubblico

Lingua italiana (2021)

Bisogna assomigliarsi alle parole che si dicono. Forsenon parola per parola, ma insomma ci siamo capiti.Stefano Benni Con parole precise Si rimprovera spesso, a ragione, al legislatore e alla pubblica [...] amministrazione di usare un linguaggio oscuro e ... Leggi Tutto

La quarantena della ragione

Atlante (2020)

La quarantena della ragione L’impressione di trovarsi nel passato, due settimane in ritardo rispetto al proprio Paese d’origine, con la possibilità di poter intervenire per condizionare il corso degli eventi e plasmare il futuro: di poter sfuttare il privilegio di avere sotto ... Leggi Tutto

Regioni

Atlante (2020)

Regioni Nel tempo sospeso che abbiamo vissuto in ragione del Coronavirus, abbiamo visto operare nel nostro Paese, forse come non mai negli ultimi anni, il principio di autonomia. Questo si è manifestato nella [...] sua veste di regolatore dell’equilibrio costituz ... Leggi Tutto

Come cambia la società americana

Atlante (2020)

Come cambia la società americana La società USA cambia più velocemente del previsto: i cittadini che fanno parte delle minoranze sono sempre di più, ed è forse per questa ragione che assistiamo a forme ricorrenti di tensioni razziali. [...] C’è una parte di società americana che conquist ... Leggi Tutto

I muri narranti di SMOE

Atlante (2020)

I muri narranti di SMOE Intervista a SMOENon c’è più ragione di considerare la street art un rigurgito creativo carico di rabbia, al confine del più feroce vandalismo. Divenuta ormai poetica espressione urbana, la più contemporanea [...] delle avanguardie è una galassia dissemin ... Leggi Tutto

Storie virali. Entità biologiche fuori posto

Atlante (2020)

Storie virali. Entità biologiche fuori posto L’8 aprile il governo italiano ha emesso un decreto secondo cui i porti italiani non possono essere più considerati “Place of Safety”, in ragione di «misure straordinarie di prevenzione del rischio di [...] contagio con riferimento ai casi di soccorso». A ... Leggi Tutto

Lo scontro USA-Cina sull’OMS

Atlante (2020)

Lo scontro USA-Cina sull’OMS L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è al centro di una tempesta. Le tensioni tra Stati Uniti e Cina sono la principale ragione, ma non l’unica. La due giorni della World Health Assembly (l’Assemblea [...] mondiale della sanità) in videoconferenza ... Leggi Tutto

Mi permetto di scriverVi per segnalare delle, presunte, incongruenze che ho riscontrato consultando il Dizionario Treccani in

Atlante (2020)

Il nostro lettore, semplicemente, ha in parte ragione. Nei “Sinonimi e contrari”, sotto la voce (Mi permetto di scriverVi per segnalare delle, presunte, incongruenze che ho riscontrato consultando il Dizionario [...] Treccani in v.) oltracciò, viene dato come sinonimo peraltro, proprio con quel valore incrementativo-aggiuntivo che – come è stato messo in rilievo nella domanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Spesso leggo articoli su quotidiani (principalmente on line) sul tema Coronavirus, e sovente leggo al loro interno un errore

Atlante (2020)

Il nostro lettore ha ragione. L’acronimo COVID rende conto dell’inglese COronaVIrusDIsease, dove disease ha come traducente immediato il nome femminile malattia. L’attribuzione del genere maschile è spiegabile [...] con la sovrapposizione interpretativa d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se è corretta l'espressione "DA cosa è dovuto"; non si dovrebbe dire "A cosa è dovuto"?

Atlante (2020)

Sciatto uso, caratteristico specialmente del parlato trascurato, questo da cosa è dovuto, con scambio di preposizione, probabilmente perché si attribuisce a dovere, nella richiesta di spiegazione della [...] ragione di un certo fenomeno che si presenta com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 39
Vocabolario
ragióne
ragione ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionaménto
ragionamento ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ragione
Economia Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio. Ragione sociale Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione. Economia La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali