Forse ha ragione Vanni Santoni quando afferma che «la scrittura non si insegna»; difatti, proprio così si intitola un suo libro che – sorpresa – è un manuale di scrittura (2020). Proseguendo nel paradosso, [...] si potrebbe aggiungere che, sì, scrivere non si può insegnare, ma si può imparare. La polisemia del verbo scrivere impone un chiarimento: la scrittura a cui ci riferiremo da qui in avanti non consiste ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] e superricchi, di cui i due candidati non parlano mai e neppure li ringraziano (in pubblico) per la loro generosità.La ragione è semplice: ai superricchi con redditi da decine di milioni di dollari l’anno, ma anche ai semplici ricchi con redditi di ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] operatori della filiera del libro, uniti dall’obiettivo comune di ampliare il numero dei lettori in Sardegna, in ragione del quale superare gli individualismi e le inutili, quindi dannose, competizioni. Michela aveva compreso che le relazioni possono ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ma il Regno Unito non aveva risposto positivamente alle richieste di supporto del governo somalo, mentre l’Italia sì. Ragione per la quale i giovani che allora studiavano in Somalia arrivavano all’università e seguivano dei corsi intensivi di lingua ...
Leggi Tutto
Quando il singolo frame di un film basta a individuare il suo regista è un segno che questi ha realizzato un lavoro innovativo e personale, così come Sofia Coppola, una delle poche registe donne affermate [...] è un vuoto da riempire, ma che il protagonista colma di non-pieni, di altri vuoti che hanno solo nella loro iterazione la loro ragione di essere, comunque, soddisfacenti. Non a caso il film si apre proprio con un vuoto, un non-agire: una Ferrari nera ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] in suo controllo la data di convocazione della General Election), nessuno riusciva a capire la ragione tattica e strategica che aveva portato il primo ministro a fare quella scelta. Arrivato al giorno fatidico delle elezioni possiamo ipotizzare che ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] guerra, alle preoccupazioni materiali e così via. Il pubblico trionfa […] su ogni genere di paura e di orrore e ha ragione di ogni difficoltà reale.In definitiva, mi pare si possa lecitamente ritenere che i versi dei Facchini offrano sia una preziosa ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] , come di chi non ce la fa più e deve continuare ad andare avanti». L’arcivescovo si preoccupa di presentare le ragioni della stanchezza delle persone, della città e della terra, ma senza rinunciare alla speranza. Anzi, il realismo della sua analisi ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore, critico letterario, metricista, filosofo, politologo, spietato attaccabrighe, prima scapigliato poi futurista pentito, feroce antidannunziano ma – come e forse più del Vate – sensualissimo [...] , siete ben disposto per me e per l’opera mia, non potreste fare intendere all’Amministrazione della Casa queste mie ragioni, che son ragioni di fatto? Per quanto m’incresca, io attenderei per la pubblicazione, e tornerei a rimettermi in tutto alla ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] regionale, dallo Stretto di Taiwan al Mar Cinese Meridionale, avrebbe conseguenze significative per entrambi. A maggior ragione se viene preso in considerazione il passato recente di questo rapporto triangolare, caratterizzato dall’alternarsi di ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
Economia
Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio.
Ragione sociale
Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...