• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Donkova, Yordanka

di Sandro Aquari - Enciclopedia dello Sport (2004)
  • Condividi

Donkova, Yordanka

Sandro Aquari

Bulgaria • Gozni Bogorov (Sofia), 28 settembre 1961 • Specialità: Ostacoli

È stata la dominatrice dei 100 m ostacoli nella seconda metà degli anni Ottanta, insieme alla connazionale Ginka Zagorcheva. Assai veloce (corse i 100 m in 11,27″), aveva anche un'eccellente azione sul l'ostacolo, che le consentì di migliorare quattro volte il primato del mondo portandolo da 12,35″ del 1986 al 12,21″ del 1988, tempo imbattuto a tutto il 2003. A 19 anni fu eliminata in semifinale ai Giochi di Mosca, mentre nel 1984 non fu presente a Los Angeles a causa del boicottaggio. Si rifece nel 1988, il suo anno migliore (durante il quale non venne mai battuta) vincendo l'oro a Seul. L'anno prima era stata solo quarta ai Mondiali di Roma. Continuò a gareggiare oltre i 30 anni e conquistò il bronzo nel 1992 a Barcellona e nel 1994 agli Europei di Helsinki. Corse 13 volte, in condizioni regolari, in meno di 12,40″. All'età di cinque anni, aveva perso tre dita della mano destra in un incidente.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • LOS ANGELES
  • BARCELLONA
  • BULGARIA
  • HELSINKI
  • MOSCA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali