• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

wine tasting

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

wine tasting


(Wine tasting), loc. s.le m. inv. Degustazione di vini.

• A Verona cinque giorni frenetici di incontri, scambi e degustazioni. Come la «prima» di Angelo Gaja, che per festeggiare i 150 anni di attività vinicola realizza per la prima volta un wine tasting, per l’occasione di beneficenza (il ricavato al nuovo ospedale di Alba). (Antonia Jacchia, Corriere della sera, 1° aprile 2009, p. 29) • Per gli appassionati di inglese il Wall street institute di via Libertà 191 [...] propone il «Sicily tour wine» un corso di inglese legato al vino e all’olio. Alle 19 è previsto un oil tasting a cura dell’azienda Tornisìa e un wine tasting con Tasca d’Almerita. (Adriana Falsone, Repubblica, 26 settembre 2012, Palermo, p. XIV) • sabato sera [Vittorio Moretti] era tra i selezionati produttori di vini riuniti a Belmond Villa San Michele di Fiesole, sulle colline di Firenze, per il «Wine tasting» organizzato dall’Ambasciata della Gran Bretagna in collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, per la visita in Italia di Carlo e Camilla, rispettivamente Principe di Galles e Duchessa di Cornovaglia. (G. Coll., Giornale di Brescia, 3 aprile 2017, p. 12, La Città).

- Espressione inglese composta dai s. wine ‘vino’ e tasting ‘degustazione’.

- Già attestato nella Stampa del 7 giugno 1977, p. 11, Dall’Interno (Vincenzo Buonassisi), nella variante grafica wine-tasting.

Tag
  • PRINCIPE DI GALLES
  • GRAN BRETAGNA
  • CORNOVAGLIA
  • A VERONA
  • FIRENZE
Vocabolario
wine maker
wine maker loc. s.le m. inv. Enologo, esperto di vini e dei processi di vinificazione. ◆ «Non nascondiamoci però – interviene Riccardo Cotarella, stimato wine maker consulente di 5 aziende in Piemonte e di Volpe Pasini in Friuli – che almeno...
orange wine
orange wine (Orange Wine) loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno al vino la colorazione particolare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali