• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

WIMBY

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

WIMBY


– Sigla dell’ingl. Welcome in my backyard, «benvenuto nel mio cortile»: l’espressione fa riferimento all’atteggiamento di apertura da parte delle comunità locali che invece di opporre un rifiuto intransigente alla realizzazione di opere pubbliche che possono generare un impatto ambientale sul territorio (v. NIMBY), mantengono aperto il dialogo con le amministrazioni pubbliche mostrando interesse a valutare i vantaggi per la collettività. La risposta ispirata a una logica WIMBY è un risultato al quale mirano le politiche di ascolto delle comunità locali che, attraverso lo scambio e la circolazione di informazioni, il coinvolgimento nei processi decisionali dei legittimi portatori d’interesse (comitati spontanei territoriali, associazioni locali, popolazione; v. ) e altre forme di cittadinanza attiva e di democrazia diretta, cercano di incoraggiare una cultura del territorio più aperta al rinnovamento e alle sperimentazioni. Sono utilizzati con lo stesso significato anche PIMBY (Please in my backyard, «prego, nel mio cortile») e YIMBY (Yes in my backyard, «sì nel mio cortile»).

Vocabolario
wimby
wimby s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Welcome in my back yard, Benvenuto nel mio cortile. ◆ Le ricette per superare la sindrome nimby ci sono: più programmazione politica, più dialogo, maggiore informazione. È però ancora lontana la conversione...
pimby
pimby (Pimby), Acronimo dell’ingl. Please in my back yard, Per favore nel mio cortile. ◆ Modello pimby contro sindrome nimby: nel futuro una gara tra territori per la localizzazione delle nuove opere. Pimby, cioè «Please in my back yard»...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali