• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MALEY, William (Willy)

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

MALEY, William (Willy)

Salvatore Lo Presti

Irlanda del Nord-Scozia. Newry (Irlanda del Nord), 25 aprile 1868-Glasgow, 2 aprile 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1883-86: Cathcart Hazlebank Juniors; 1886-88: Third Lanark; 1888-90: Celtic, 1890-94: Ardwick; 1894-96: Celtic; 1896-97: Manchester City; 1897-98: Everton • Nella nazionale scoezzese: 2 presenze (esordio: 25 marzo 1893, Scozia-Irlanda 1-0) • Carriera di allenatore : Celtic (1897-1940) • Vittorie: 16 Campionati scozzesi (1897-98, 1904-05, 1905-06, 1906-07, 1907-08, 1908-09, 1909-10, 1913-14, 1914-15, 1915-16, 1916-17, 1918-19, 1921-22, 1925-26, 1935-36, 1937-38), 14 Coppe di Scozia (1899, 1900, 1904, 1907, 1908, 1911, 1912, 1914, 1923, 1925, 1927, 1931, 1933, 1937)

È l'allenatore che ha vinto più titoli‒ anche se solo nazionali ‒ nella storia del calcio (30 fra Campionati e Coppe), tutti con il Celtic, che sotto la sua guida, fra il novembre 1915 e l'aprile 1917, realizzò una serie-record di 62 gare utili consecutive. Pur nell'ambito di un calcio pionieristico, Maley (che era fautore di una rigida disciplina e curava particolarmente i giovani) ha stabilito un primato difficilmente superabile. Dopo averne indossato la maglia dal 1888 al 1890 e dal 1894 al 1896, è stato infatti manager della squadra cattolica di Glasgow per ben quarantaquattro anni (a tale record si è avvicinato solo il francese Guy Roux, superando i 27 anni alla guida dell'Auxerre). Maley si dimise, a 71 anni, quando Desmond, il figlio del presidente Tom White, cominciò a invadere le sue prerogative, reclamando la carica di segretario generale del club.

Vedi anche
calcio Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo. Le squadre sono formate da 11 giocatori ciascuna, ma soprattutto ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Vocabolario
william
william 〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali