• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gates, William Henry III (detto Bill)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Gates, William Henry III (detto Bill)


Gates, William Henry III (detto Bill)  Imprenditore, programmatore e informatico statunitense (n. Seattle 1955). Ha compiuto le prime esperienze imprenditoriali in campo informatico negli anni del liceo e durante i suoi studi giuridici a Harvard. Nel 1975, insieme a P. Allen e ad altri compagni di liceo, ha fondato ad Albuquerque la Microsoft Corporation (➔ Microsoft), nel 1979 trasferita a Seattle. Negli anni successivi, grazie anche alle collaborazioni con la IBM e la Apple (➔), la Microsoft ha sviluppato il sistema MS-DOS, le prime interfacce grafiche alla base del futuro sistema Windows, i programmi Microsoft Word (1983) e Excell (1985). Si è inoltre dedicato ad attività filantropiche: oltre a munifiche donazioni a università, ha fondato la Gates Library Foundation (1997) che, finanziando l’acquisto di computer, garantisce la diffusione della conoscenza informatica e dell’uso di internet nelle biblioteche pubbliche statunitensi e canadesi. La quotazione in borsa nel 1986 e il successo di Windows 95 hanno fatto di G. uno degli uomini più ricchi del mondo.

BillGates

Vedi anche
Microsoft Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), M. stabilì una collaborazione con la IBM per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS destinato ... Hawking, Stephen William Astrofisico britannico (Oxford 1942 - Cambridge 2018). Noto per i suoi contributi alla cosmologia, è autore di importanti ricerche sui buchi neri e sulla gravità quantistica e si è occupato delle singolarità iniziali dello spazio-tempo. Apprezzato divulgatore, la sua opera più nota è il saggio A brief ... IBM Sigla della società informatica statunitense International Business Machines, con sede ad Armonk (New York). Sorta nel 1914 dalla CTR (Computing Tabulating Recording co.) per la produzione di tabulatrici, assunse l’attuale denominazione nel 1924. Con lo sviluppo dei calcolatori e in seguito degli elaboratori, ... MS-DOS Sistema operativo (MS sono le iniziali di Microsoft, DOS sta per Disk operating system "sistema operativo a dischi") messo in commercio nel 1981 dalla Microsoft. È stato per buona parte degli anni Ottanta il sistema operativo più usato per personal computer. Inizialmente la sua interfaccia era a linee ...
Tag
  • MICROSOFT CORPORATION
  • ALBUQUERQUE
  • INFORMATICA
  • INTERNET
  • SEATTLE
Altri risultati per Gates, William Henry III (detto Bill)
  • Gates, Bill (propr. William Henry III)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Gates, Bill (propr. William Henry III). – Informatico e imprenditore statunitense (n. Seattle 1955), fondatore della Microsoft corporation. Dopo diverse esperienze preliminari nella produzione di software, culminate nello sviluppo di una nuova versione del linguaggio di programmazione BASIC specifica ...
  • Gates, Bill
    Enciclopedia on line
    Imprenditore statunitense (n. Seattle, Washington, 1955). Fondatore della società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico grazie ai sistemi operativi MS-DOS e Windows. Investe anche in attività filantropiche con la Bill & Melinda Gates Foundation, che finanzia la ricerca medica ...
  • Gates, William
    Enciclopedia dei ragazzi (2005)
    Nicola Nosengo Il re del software Appassionato di informatica fin da giovanissimo, lo statunitense Bill Gates ha trasformato la sua passione in un impero economico di portata planetaria. La società da lui fondata, la Microsoft, è, all'inizio del 21° secolo, il più grande produttore mondiale di programmi ...
  • Gates, William Henry III, detto Bill
    Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)
    Giulia Nunziante Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e allo sviluppo di nuove tecnologie dell'informazione. Nel 1975 ha fondato, con P. Allen, la Microsoft Corporation, la prima società mondiale ...
Vocabolario
bill
bill ‹bil› s. ingl. (pl. bills ‹bil∫›), usato in ital. al masch. – 1. a. Nella pratica costituzionale anglosassone, disegno di legge presentato a una camera legislativa. Anche, talora, la legge stessa votata (che più propriam. prende il...
henry
henry 〈hènri〉 s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali