THOLEN, Willem Bastiaan
Pittore, nato ad Amsterdam il 13 febbraio 1860; morto a L'Aia il 5 dicembre 1931. Alunno dell'accademia di belle arti in Amsterdam, appartiene alla famosa scuola dell'Aia, città dove visse dal 1886 in poi. Giovane subì fortemente l'influsso di P.-J.-C. Gabriel (v.).
Ha dipinto soprattutto paesaggi con figure, angoli di vecchie città, piccoli porti (Enkhuizen), ecc., ma anche ottimi ritratti, specialmente di bambini. La sua arte si esprime in una raccolta tristezza, ed è sommamente espressiva; il suo colorito è pacato e sereno, la pennellata contenuta, densa, raramente vibrata. Il Th. fu pure acquerellista eccellente e acquafortista di merito.
Bibl.: E. H. Marius, De hollandsche schilderkunst in de XIXde eew, 2a ed., L'Aia 1920, pp. 209-211; A. Plasschaert, Korte geschiedenis der hollandsche schilderkunst, Amsterdam 1923, pp. 331-333; G. Knuttel, Catalogus van de schilderijen en teekeningen in het Gemeentemuseum 's-Gravenhage, L'Aia 1935, pp. 252-54.