• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Whatsappite

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Whatsappite


s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp.

• [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [testo] Attenzione alla Whatsappite, un’infiammazione ai polsi causata dall’eccesso di messaggi. L’allarme viene dalla rivista «Lancet», in cui è descritto il caso di una donna che è stata visitata al pronto soccorso dell’ospedale di Granada dopo aver usato la chat per sei ore. (Secolo XIX, 2 aprile 2014, p. 37, Xte) • Tecnologia, che brutta malattia. […] A rincarare la dose ci si è messa ora anche la popolarissima «app» di messaggistica Whatsapp, che secondo gli esperti provocherebbe, con l’invio compulsivo di messaggi tramite telefonino, la Whatsappite, ovvero una particolare infiammazione dei polsi. (Messaggero Veneto, 19 giugno 2014, p. 34, Gorizia) • L’unione fa la forza. La community, anche. […] E allora vedete di unire, al dilettevole, l’utile. L’idea è venuta all’avvocato Omar Hegazi, uno dei tanti abitanti del quartiere presi di mira dai ladri, che ha creato su WhatsApp il gruppo «Sicurezza Maresana»: chi nota qualcosa di sospetto, avvisa tutti gli altri (in elenco c’è pure Giacomo Agostini). A quanto pare, ha funzionato. […] Certo, il rischio di provocare falsi allarmi c’è. Ma, del resto, diciamocelo: quanti di tutti gli altri messaggi che ci scambiamo causa «Whatsappite» conclamata, sono davvero indispensabili? (Luca Angelini, Corriere della sera, 19 novembre 2014, Cronaca di Bergamo, p. 13).

- Adattato dall’ingl. WhatsAppitis.

Tag
  • INFIAMMAZIONE
  • SMARTPHONE
  • GRANADA
  • INGL
Vocabolario
whatsappare
whatsappare (Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali