• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

WARRINGTON

di Clarice EMILIANI - * - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

WARRINGTON (A. T., 47-48)

Clarice EMILIANI
*

Città dell'Inghilterra occidentale, nella contea di Lancaster, situata circa 30 km. a ESE. di Liverpool, sulla riva destra della Mersey e sul Manchester Ship Canal che qui è sorpassato da cinque ponti. Di antica origine, conserva alcuni edifici notevoli tra i quali la chiesa di St Elphin con alta torre centrale e il palazzo municipale e varie abitazioni di legno del sec. XVIII. Possiede inoltre numerosi istituti di istruzione, alcuni dei quali risalenti al sec. XVI. Fu già un notevole centro manifatturiero con fiorenti industrie tessili; oggi è un attivo centro industriale specializzato nella lavorazione del cuoio. Possiede altre industrie: chimiche, metallurgiche e vetrarie. Nel 1931 contava 79.322 abitanti. V'è una numerosa colonia italiana dedita a piccole industrie.

Storia. - Antica città, sorta sulla grande strada romana da Chester al nord, forse la sua fondazione risale ai Britanni; è nominata, col nome di Walintuna, nel Domesday Book come capoluogo di un distretto centuriale (hundred); i suoi mercati e le sue fiere assunsero grande importanza. Durante la guerra civile abbracciò la causa monarchica e Cromwell nel 1648 vi sconfisse le truppe monarchiche comandate da Baillie. Dal 1757 al 1783 la Warrington Academy fu un famoso collegio per l'educazione dei figli di non conformisti: annoverò tra gl'insegnanti Joseph Priestley, e tra gli allievi Thomas Malthus.

La biblioteca municipale fu la prima a esser mantenuta in Inghilterra col gettito delle imposte comunali (1848).

Vedi anche
Lancaster Città e porto dell’Inghilterra nord-occidentale (45.952 ab. nel 2001), presso la costa del Mare di Irlanda, sull’estuario del fiume Lune, nella contea di Lancashire, della quale fu capoluogo. Durante il 18° sec. e la prima metà del secolo seguente fu in attive relazioni commerciali con le Indie Occidentali. ... Mersey Fiume dell’Inghilterra nord-occidentale (120 km), formato da vari fiumi minori che scendono dal versante occidentale dei Monti Pennini. Sbocca nel Mare d’Irlanda, fra Liverpool e Birkenhead, con un ampio estuario in cui confluiscono altri fiumi e il grande canale navigabile che congiunge Manchester con ... Liverpool Città dell’Inghilterra occidentale (464.200 ab. nel 2008), nella contea metropolitana di Merseyside, situata sulla riva settentrionale del fiume Mersey, dove questo sfocia, con vasto estuario, nel Mare d’Irlanda. Liverpool è al centro di una grande conurbazione, che comprende, lungo la Mersey, antichi ... Arthur Aikin Aikin ‹èi-›, Arthur. - Chimico e geologo (Warrington 1773 - Londra 1854); fu uno dei fondatori (1807) e poi (1811) segretario della Società geologica di Londra, quindi (1817-40) segretario della Società delle arti. Tra le sue opere: Dictionary of chemistry and mineralogy (1807-14), Manual of mineralogy ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali