• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

VRATISLAO di MITROVICE

di Bedrich Jenšovský - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

VRATISLAO di MITROVICE

Bedrich Jen¿ovský

. Antica famiglia nobile boema, che dalla metà del sec. XV ottenne il cognome di Mitrovice secondo l'omonima proprietà in Boemia. Dalla prima metà del sec. XVI la famiglia si divise in tre rami (di Úiezd, di Mnıšek e di Skřípel), dei qualí i primi due si estinsero subito nella seconda metà del sec. XVII, mentre il terzo si diramò nuovamente e vive in alcune discendenze tuttora. Del ramo di Mnišek emerse Guglielmo V. di M. (morto nel 1637), che combatté sotto Rodolfo II contro i Turchi, fu maresciallo di corte e nel 1620 fu fatto conte dell'impero. Del ramo di Skřípel Giovanni Venceslao (morto nel 1712) fu ambasciatore imperiale in Inghilterra ed in Olanda; nel 1701 elevato nello stato dei conti dell'impero, fu fatto gran cancelliere sotto Giuseppe I e Carlo VI ed anche gran priore dell'ordine di S. Giovanni. Di un'altra linea di questo stesso ramo si rese celebre specialmente Venceslao (morto nel 1635), il quale nel 1591 prese parte alla missione imperiale, capeggiata dal barone Krekwitz, a Costantinopoli, dove fu imprigionato, e tornato in patria descrisse le peripezie passate nel libro, intitolato Příhody (Avventure), che è fra i più importanti prodotti letterarî del tempo di Rodolfo II (fu pubblicato soltanto nel 1777 da F. M. Peltzel).

Bibl.: A. H. Vratislav, The adventures of baron Wenceslas W. of Mitrovic, Londra 1862; J. A. Helfert, Des jungen Herrn Wenzl W. v. M. merkwürdige Erlebnisse unter den Türken, Vienna 1871; V. Ertl, Příhody Václava Vratislava z Mitrovic, Praga 1906.

Vedi anche
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.678.600 ab. nel 2008; 2.000.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente si incunea tra la Selva Viennese ...
Vocabolario
òcchio di civétta
occhio di civetta òcchio di civétta locuz. usata come s. m. – Altro nome della pianta primavera (Primula vulgaris).
pan di sèrpe
pan di serpe pan di sèrpe locuz. usata come s. m. – Nome comune delle erbe note in botanica come gigaro.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali