• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

voucher

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

voucher


Documento rilasciato dalle agenzie di viaggio ai propri clienti, che dà diritto agli stessi a usufruire dei servizi turistici (soggiorno in alberghi, pasti, escursioni, mezzi di trasporto ecc.) in esso indicati. La cessione del v. (fr. coupon) al fornitore del servizio esime il cliente dal pagamento dello stesso, in quanto esso è stato e sarà effettuato dall’agenzia di viaggio subito prima o subito dopo che il cliente abbia usufruito del servizio. L’agenzia che rilascia il v. viene denominata agenzia emittente; il fornitore che presta il servizio è definito onorante perchè si impegna a onorare l’impegno preso, erogando i servizi indicati nel v. (onoramento diretto) o sostituendo lo stesso con altri titoli (onoramento indiretto), che daranno poi diritto alla prestazione diretta. ● Nell’ambito dei servizi alberghieri sono emessi v., definiti ‘anomali’, per le particolari caratteristiche di utilizzazione, cioè il v. deposito, o dépôt d’hotel, cui si ricorre quando il cliente non è sicuro del tempo di permanenza nell’albergo e paga solo un anticipo, e il v. riserva, che descrive i servizi prenotati, ma non ha alcun valore monetario. ● Esistono altri particolari tipi di v. che si differenziano per caratteristiche, emissione e uso, come il v. full credit, il Multiple Purpose Document (MPD), il guaranteed v., l’open voucher.

Altri risultati per voucher
  • voucher
    Enciclopedia on line
    Documento rilasciato da un'agenzia di viaggio ai propri clienti, come attestazione del diritto a usufruire, nel loro viaggio, di determinati servizi, in quanto già pagati in precedenza all'agenzia.
Vocabolario
voucher
voucher ‹vàučë› s. ingl. [der. di (to) vouch «attestare, garantire», che è dal lat. vocare «chiamare»] (pl. vouchers ‹vàučë∫›), usato in ital. al masch. – Documento rilasciato da un’agenzia di viaggio ai proprî clienti, come attestazione...
scontrinista
scontrinista s. m. e f. Prestatore d’opera volontario, che svolgerebbe in realtà un lavoro subordinato, rimborsato delle presunte spese, fatte nel corso della propria attività, tramite la presentazione di scontrini; usato anche come agg....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali