MIGLIARO, Vincenzo
Pittore, incisore e scultore, nato l'8 ottobre 1858 a Napoli: discepolo di D. Morelli nell'accademia napoletana di belle arti, praticò, oltre la pittura, la plastica statuaria, opere di cesello, acqueforti, litografie. Iniziò la sua carriera con un'assidua ritrattistica di tipi femminili napoletani, nella quale manifestava il suo gusto di sodezza plastica e di colorismo intenso. Si diede poi allo studio della vecchia città di Napoli, con un senso vivo delle vecchie pietre e del pittoresco stradale; e certo nessun altro pittore napoletano è stato più aderente di lui al carattere e agli aspetti della città nativa. Buoni esemplari di questa sua pittura cittadina si conservano nel Museo di San Martino a Napoli.
Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIV, Lipsia 1930.