• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Vendola-pensiero

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Vendola-pensiero


loc. s.le m. La strategia politica di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015, già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

• Il problema è che la legge andrà prima approvata in consiglio, dove le posizioni nel Pd sono tutt’altro che chiare. Tolti i 4 lettiani, il resto dei 19 consiglieri democratici pare più vicino alla linea del segretario nazionale. E con l’aria che tira, con una maggioranza ridotta a soli 7 consiglieri, i conti cominciano a non tornare: eppure quella dell’acqua pubblica è una delle battaglie caratterizzanti del Vendola-pensiero. (Massimiliano Scagliarini, Gazzetta del Mezzogiorno, 10 maggio 2010, p. 11, Puglia e Basilicata) • di fronte all’annebbiarsi generale di una prospettiva, non bisogna velarsi gli occhi. In primo luogo dobbiamo partire dalla verità e chiedere a [Pier Luigi] Bersani se, come si prevede, il prossimo futuro assegnasse al Pd un ruolo di governo, questo passaggio debba passare o meno per una alleanza con Vendola. Affrontando l’alea di una alleanza non dovuta solo a un puro calcolo elettorale ma a una affinità ideale profonda col Vendola-pensiero di una parte sostanziale dello stesso Pd (vedi vittoria di [Stefano] Fassina a Roma) che vanificherebbe la saggezza di Bersani (vedi l’appoggio al governo Monti e altre misure condannate da Sel e associati). (Mario Pirani, Repubblica, 7 gennaio 2013, p. 22).

- Composto dal nome proprio (Nichi) Vendola e dal s. m. pensiero.

- Già attestato nella Repubblica dell’8 maggio 2005, Bari, p. IV (Chiara Balestrazzi).

Tag
  • SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ
  • GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
  • NICHI VENDOLA
  • BASILICATA
  • PUGLIA
Vocabolario
vendoliano
vendoliano s. m. e agg. Sostenitore di Nichi Vendola, esponente politico di Rifondazione comunista, presidente della Regione Puglia dal 2005; di Nichi Vendola. ◆ Un bel pasticcio, lo stesso che portava ieri notte Nicola La Torre e Gianni...
-véndolo
-vendolo -véndolo [lat. mediev. -vendŭlus, der. della radice di vendere col suff. -ŭlus, v. -olo1]. – Secondo elemento di composti nominali, avente il senso di «venditore», mentre il primo elemento del composto indica ciò che viene venduto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali